Prendendo spunto da un articolo di Marco Belpoliti apparso sul numero di oggi di Repubblica (sì, lo so, sicuramente non l’avrete letto, perché la buona abitudine di leggere un quotidiano per approfondire l’avete persa, vi bastano i...
Se cercaste la parola insipienza sul vocabolario Treccani trovereste: Ignoranza, stoltezza intellettuale o morale, ottusità di spirito. Sinonimi e contrari: ottusità, sciocchezza, stolidità, stoltezza, stupidità. ↔ intelligenza, saggezza, sapienza...
In occasione di un tour di presentazioni del mio libro “Il coraggio di Giovanni”, uscito per Gallucci e che racconta un piccolo Falcone inedito insieme alla sua famiglia, mi sono ritrovato a dialogare con Daniela Bonanzinga, libraia della libreria...
Il “Salerno Festival Letteratura” è giunto alla sua dodicesima edizione. Dal 15 al 22 giugno di quest’anno, a Salerno si sono avvicendati autori, editori, addetti alla filiera editoriale per quello che è ormai il più importante festival letterario...
È sempre stato così, almeno da che ne ho memoria, l’italiano medio, che si tratti di politica, di cultura, di formazione, di lavoro, guarda il dito e non la luna. Era naturale che fosse attirato dall’abbigliamento dei finalisti dello...
Persino i numeri mentono. Perlomeno in editoria in Italia. Mentono però agli sciocchi e ai delinquenti, per citare Bertolt Brecht da “Vita di Galileo”: “Chi non conosce la verità è uno sciocco ma chi, conoscendola, la chiama bugia, è un delinquente”...
Se chiudo gli occhi e lascio scorrere le immagini sulle attività culturali di questo paese legate all’editoria e al libro lo schermo mentale resta buio. E non solo perché le iniziative e le risorse profuse nella creazione di spazi letterari, dal...
Se la dittatura dei numeri ha soppiantato l’idea di qualità di un prodotto, qualsiasi esso sia, e a maggior ragione quando si tratta di arte, capita sempre più spesso che il merito non venga riconosciuto.Questa è la volta di Emma Dante, che...
Editore “Miraggi Edizioni” insieme a Fabio Mendolicchio e Davide Reina, Alessandro De Vito è traduttore dalla lingua ceca e cura la collana NováVlna, interamente dedicata alla letteratura della Repubblica ceca, di cui è studioso appassionato.Lo...
Uno degli equivoci più diffusi in ambito editoriale riguarda tre parole: “successo“, “vendite” e “qualità“.Si tende a considerare un libro di successo quel determinato volume che sia più venduto di tanti altri e...
Commenti recenti