Passo buona parte del mio tempo libero a leggere perché ritengo di non dovermi privare di questo piacere, del piacere di riflettere e di stare in silenzio. Il tempo di leggere è il tempo di vivere e spesso di ri-vivere. Forse è questa la ragione per...
“Tuttavia, essere ogbanje significa essere classificati come altro e portare l’alterità in un modo che trascende la più ordinaria alterità binaria di genere”. Misty Bastian, Irregular Visitors: Narratives about Ogbanje (Spirit Children) in Southern...
I libri ci parlano. Sono come gli affetti, non conta solo averli: per godere e non soffrire di loro bisogna capirli. Chi è affetto da bibliomania conosce quello strano fenomeno per cui, già alle ultime pagine, si pensa a cosa leggere dopo. Se appena...
Cosa sono per me i libri. Quale spartiacque ha rappresentato per me il gruppo su Facebook Billy, il vizio di leggere. Qualche settimana fa mi è capitata per caso, nella colonna “Ti può interessare” su Rai Play, una trasmissione del programma “Mixer...
La letteratura è un ponte: unisce mondi ma soprattutto avvicina le persone. La letteratura è anche contaminazione, incontro, confronto, a volte anche dissenso. Una Marina di libri ha ospitato tante parole ma soprattutto ha accolto moltissime persone...
C’è uno scrittore che ha fatto diventare le parole qualcosa di concreto, di tangibile.Questo scrittore è Don DeLillo, che con la sua intera opera ha saputo, in maniera magistrale, raccontare la nostra società, ha saputo toccarla, è riuscito a...
Commenti recenti