Osservo incantato il paesaggio che mi si svolge davanti agli occhi, i boschi fitti di betulle, la vastità dei campi innevati nel crepuscolo, l’apparente danza ritmica dei pali del telegrafo sbilenchi, il su e giù continuo del cavo che li unisce...
Quarta puntata. MEMO, ovvero la Mediateca Montanari è il luogo attorno a cui ruotano le attività del Premio Letteraria. Vi sono altri luoghi che ospitano alcuni degli eventi della manifestazione ma la Memo è essenzialmente il suo quartier generale...
Terza puntata Sinora vi abbiamo parlato di un sogno, di quelli in cui la conoscenza non è monopolio di nessuno ma condivisione ragionata dei ragazzi delle scuole di Fano, Urbino, Senigallia e Brunico. Giangiacomo Feltrinelli diceva: Sarà un difetto...
Un anno di progetti nelle scuole, un viaggio, direte voi. Certamente, ma risponde alla domanda della prima tappa di questa avventura: Come saranno riusciti a creare il miracolo culturale di “Letteraria”? Per raccontarvelo ho chiesto direttamente...
La letteratura, se non cela nel suo fondo l’impossibile, perde ogni magiaRoberto Calasso Se dovessi immaginare un esperimento che potesse tramutarsi in esperienza per chi legge penserei senza dubbio al “Premio Letteraria”. Fucina di lettori, dimora...
Si potrebbe dire della musica quello che vale per la letteratura e cioè che oggi importi di più l’ascoltatore-lettore/acquirente dell’esperienza dell’assoluto e che lo spirito dell’utopia è morto. Se questo enunciato dovesse apparire ingenuo basti...
Attenzione: mangiare cibi mediocri produce regressione e gli editor che conosco mi raccontano che anche leggere libri mediocri produce regressione. Lo sapevate? Siamo ormai abituati alla mediocrità strisciante al ribasso. Lo è spesso...
Allora, le prossime domande vengono spontanee: è importante nutrirsi di alimenti di prima qualità? Cos’è che all’atto pratico sentiamo cambiare dentro di noi?Questa volta oso introdurre un elemento importante, un concetto karmico, legato...
Avete mai pensato a un libro che avete letto come un menu, una portata da preparare, trasformando la lettura di un romanzo in un piatto? Io sempre e la prossima settimana…È passato qualche giorno in più dall’ultimo articolo perché mi...
…ritenete che il sapersi accontentare sia un difetto o un pregio? Per quello che mi riguarda sapersi accontentare è entrambe le cose. C’è un periodo in cui occorre non accontentarsi mai e un periodo invece dove è essenziale sapersi...
Commenti recenti