Si esiste a dispetto della sofferenza. Anzi, certi meccanismi si sviluppano a partire da essa. A volte soffrendo si aprono voragini, ma comprimere il dolore, spingerlo tutto quanto in una direzione, vuol dire dargli un senso, immortalare l’esatto...
È sul senso ossimorico del titolo che si gioca la disputa col tempo in “Miti Personali”, ultimo libro di Matteo Marchesini, uscito per l’editrice Voland.Lo scrittore, noto per la sua incessante coscienza critica volta alla speculazione su temi...
Diu vulinùsu. Diu cencioso. Diu dei Puci guasto e abbandonato dalla salute angelica. Diu c’a carne dormigliona della luna di Butera. Butera arrugginita di carne, Butera deformata dalle frane di nessun diu, Butera burrone dell’animalesca gelosia...
Warum è il soprannome di Aram, il protagonista dell’ultimo romanzo di Ezio Sinigaglia. Ed è proprio in questo appellativo che è racchiusa la sua essenza: Warum, infatti, in tedesco significa “perché” ed è usato nelle interrogative. Il personaggio...
Vi sono momenti in cui mi sembra d’essere vicino a uno spiraglio di verità, di cogliere una trasparenza simile a un significato intero. Mi concentro, in questi casi, e arresto ogni movimento. Sono come sul punto di abbattere una cortina alla cui...
Grande interprete e testimone della condizione umana e delle sue continue contraddizioni, Salvatore Satta, scrittore sardo, di Nuoro, per l’esattezza, e prima ancora che autore, giurista, dovrebbe essere accolto a pieno titolo nel canone della...
Amo la brevità, l’osso appena sotto la carne, quasi a vista, così come le lame nascoste nella manica appena sopra il polso, da far scendere verso la mano con un colpo secco. In velocità. La produzione di Shirley Jackson, ancora oggi narratrice fuori...
Già dovrebbe dire qualcosa quella carta kraft su cui Pedro Mardones decise di scrivere la sua unica raccolta di racconti, compilata in trittico durante un periodo di lacrime e sangue, quello della dittatura Pinochet, negli anni Ottanta. Una carta da...
Ciò che a prima vista potrebbe apparire come il resoconto di un’impresa ai limiti dell’incredibile è in realtà il caso di degradazione fisica e morale di un uomo, Mell Fellops, e dell’arte performativa del suo medico, Linès-Fellow, nel renderne...
Ho bisogno di immagini, sulle quali riconosco i miei stati d’animo quasi con altrettanta prontezza e precisione che sugli scritti di un autore. […] Il mio mondo è stipato di figure. Emilio Cecchi è uno degli autori che si inserisce perfettamente in...
Commenti recenti