Non so se mi capisci, ma dal momento in cui l’essere umano è l’unico animale votato all’autodistruzione, mi chiedo: come possiamo valutare...
Se qualche volta avrai bisogno della mia vita, vieni e prendila. Fu Anton Pavlovič Čechov a scrivere questa frase in uno dei suoi racconti. Aveva...
Identificarsi in un corpo e spingerlo sino ai limiti dell’ossessione. Leggendo “Kurtz” di Jean-Marc Aubert, tradotto da Federica e Lorenza Di Lella e...
Un’anziana novantatreenne, un quattordicenne, quattro giorni, una porta chiusa. Pochi elementi a costruire tensione e una lingua affilata a...
Avete mai fatto una marmellata fatta in casa?… Eccoci! Sono almeno vent’anni che faccio marmellate in modo naturale. Ci tengo molto a questo...
Adesso noi vediamo come in uno specchio, in maniera confusa; ma allora vedremo faccia a faccia. Il 28 ottobre del 1958, al Royal Court Theatre di...
Questa è un’autobiografia. Questa non è un’autobiografia. Si gioca su un’apparente contraddizione la stesura di “Autobiografia di mia madre” di...
C’è un luogo che vi fa stare bene? Io ne ho uno, ci vado due o tre volte a settimana e mi rigenera. È un mercato fatto di bancarelle, odori...
Mi viene da pensare ad alcuni miei piatti preferiti, quelli legati alla mia infanzia e che viene voglia di rimangiare, di riassaporare, di rigustare...
Il Pensiero originale è infatti collettivo e indescrivibile. Non esiste forse enunciato più acconcio per viaggiare in direzione eguale e contraria...
Commenti recenti