Si esiste a dispetto della sofferenza. Anzi, certi meccanismi si sviluppano a partire da essa. A volte soffrendo si aprono voragini, ma comprimere il...
È sul senso ossimorico del titolo che si gioca la disputa col tempo in “Miti Personali”, ultimo libro di Matteo Marchesini, uscito per l’editrice...
…ritengo che la vera narrativa sia fatta da autori che scrivono per sottrazione. Come nella cucina, occorre imparare per dimenticare poi tutto...
Invece siamo continuamente avvelenati, che neanche più ce ne accorgiamo, come quando mangiamo un dolce e pensiamo che il dolce debba essere...
Diu vulinùsu. Diu cencioso. Diu dei Puci guasto e abbandonato dalla salute angelica. Diu c’a carne dormigliona della luna di Butera. Butera...
Dicevamo delle etichette. Ebbene sì, quanti prodotti troviamo sugli scaffali dei supermercati che riportano scritto sulla confezione grandi qualità...
La pigrizia è qualcosa che accomuna in tutti i campi. La lettura è strumento straordinario contro la pigrizia al punto che per il gusto e il piacere...
Come vi dicevo non sono un editor ma sono un cuoco e so riconoscere dall’odore proveniente dalle vostre pentole se qualcuno di voi utilizza il...
Sapete a un corso di sommelier cosa mi disse un amico istruttore quando gli chiesi come si facesse a riconoscere un vino cattivo per non dire...
Warum è il soprannome di Aram, il protagonista dell’ultimo romanzo di Ezio Sinigaglia. Ed è proprio in questo appellativo che è racchiusa la sua...
Commenti recenti