Entrate in una libreria, giratevi e guardatevi a 360°. Cosa vedete? Quello che capita a me quando entro in un supermercato: un sacco di immondizia! Eravamo rimasti qui, a questa domanda. Ebbene sì, vi sembrerà strano, alquanto fuori luogo, eppure è...
Sono un cuoco. Lo sono da 32 anni e da quasi 11 faccio l’editore. Sono uno dei fondatori di Miraggi Edizioni. Vi starete chiedendo come caspita mi sia venuto in mente di passare dai fornelli ai libri, vero? Bene, un passo alla volta… Su...
“In Cina, caro mio, quasi ogni anno spunta fuori qualche nuova malattia interessante” è la battuta, dal tono vagamente premonitore, pronunciata da un cinico personaggio del testo teatrale Bílá nemoc (La malattia bianca), portato sulle scene a Praga...
Tra gli ultimi libri che ho letto, vi consiglio di leggere “La notte della civetta. Storie eretiche di mafia, di Sicilia, d’Italia” di Piero Melati. Potrebbe sembrare l’ennesimo libro sulla mafia, della serie ‘per non dimenticare’, e invece è un...
«Io penso che la frase “tutto è già stato detto” vada rovesciata nel suo contrario. Per uno scrittore, “niente è già stato detto”». Così ha detto lo scrittore alla radio. È già una settimana che sto vicino all’apparecchio per sentire meglio la sua...
Dal 21 al 30 ottobre ho vissuto su Billy, da autrice, l’esperienza della lettura consapevole condivisa. Funziona così: ogni giorno l’amministratore posta uno stralcio del libro e i lettori sono liberi di commentare, ampliare con ragionamenti e...
Commenti recenti